- La prima vita: Bill Cosby è nato il 12 luglio 1937 a Filadelfia, in Pennsylvania, con il nome di William Henry Cosby Jr.
- Istruzione: Cosby ha frequentato la Temple University con una borsa di studio per l'atletica leggera, dove ha anche lavorato come barista. In seguito ha abbandonato gli studi per dedicarsi alla carriera di comico.
- Servizio militare: Prima della sua carriera di comico, Cosby ha prestato servizio nella Marina degli Stati Uniti dal 1956 al 1960 come paramedico ospedaliero.
- Esordi della commedia: Cosby ha iniziato la sua carriera di cabarettista all'inizio degli anni '60, esibendosi in locali come il Gaslight Café di New York. Il suo stile narrativo ha guadagnato rapidamente popolarità.
- Prima apparizione in TV: Cosby ha fatto il suo debutto televisivo al "Tonight Show" nel 1963, che ha contribuito a catapultarlo nella fama.
- "Sfruttamento di "I Spy: Nel 1965, Cosby diventa il primo afroamericano a recitare in una fiction televisiva di prima serata, "I Spy", per la quale vince tre Emmy Awards consecutivi come Outstanding Lead Actor in a Drama Series.
- Il Cosby Show: Cosby è noto soprattutto per "The Cosby Show", andato in onda dal 1984 al 1992. Lo show ha avuto un enorme successo e rimane una delle sitcom più popolari della storia della televisione americana.
- Consulente per l'istruzione: Bill Cosby ha conseguito il titolo di Dottore in Educazione presso l'Università del Massachusetts Amherst nel 1976. La sua tesi di laurea si intitolava "Integrazione dei media visivi attraverso "Fat Albert and the Cosby Kids" nel curriculum della scuola elementare come aiuto all'insegnamento e veicolo per ottenere un maggiore apprendimento".
- Filantropia: Nel corso degli anni, Cosby e sua moglie, Camille, hanno donato milioni di dollari a istituzioni educative, tra cui una donazione di $20 milioni allo Spelman College.
- Opere letterarie: Cosby è anche un autore affermato, avendo scritto diversi libri, tra cui "Fatherhood" (1986), che è stato un bestseller, e "Time Flies" (1987).
- Premi e riconoscimenti: Cosby ha ricevuto numerosi premi nel corso della sua carriera, tra cui la Medaglia presidenziale della libertà nel 2002 e il Kennedy Center Honor nel 1998.
- Speciali di Stand-Up: Ha pubblicato diversi album e speciali comici di successo, come "Bill Cosby: Himself" (1983), considerato uno dei più grandi spettacoli di stand-up di tutti i tempi.
- Lavoro vocale: Cosby ha dato la voce a molti personaggi, tra cui Fat Albert nella serie animata "Fat Albert and the Cosby Kids", che ha anche creato e prodotto.
- Carriera musicale: Cosby ha pubblicato diversi album musicali, tra cui "Silver Throat: Bill Cosby Sings" (1967), che mostra il suo amore per il jazz e altri generi.
- Controversie: La carriera di Cosby ha dovuto affrontare sfide significative a causa di numerose accuse di aggressione sessuale e cattiva condotta, che hanno portato a battaglie legali e a una condanna nel 2018. La condanna è stata annullata nel 2021 dalla Corte Suprema della Pennsylvania.
- Educazione legale: Cosby ha ricevuto lauree ad honorem da numerose istituzioni, ma molte sono state revocate dopo la sua condanna.
- Studioso del budino: Nel 1969 è stato nominato uomo dell'anno dall'Hasty Pudding Theatricals, un premio assegnato dalla società teatrale dell'Università di Harvard.
- Portavoce di Jell-O: Cosby è stato a lungo portavoce di Jell-O, apparendo in numerosi spot pubblicitari e diventando uno dei volti più riconoscibili del marchio.
- Pioniere della televisione: Oltre a "The Cosby Show", ha creato e recitato in altre serie televisive, tra cui "The Bill Cosby Show" (1969-1971) e "Cosby" (1996-2000).
- Impatto culturale: Nonostante le controversie, il lavoro di Cosby in televisione e nella commedia ha avuto un impatto duraturo sulla cultura americana, influenzando innumerevoli comici e attori che hanno seguito le sue orme.
La vita e la carriera di Bill Cosby
Bill Cosby, nato William Henry Cosby Jr. il 12 luglio 1937 a Filadelfia, in Pennsylvania, è una figura la cui vita e carriera hanno attraversato diversi decenni e hanno lasciato un segno indelebile nello spettacolo e nella cultura americana. Cosby è cresciuto in una famiglia operaia come uno dei quattro figli. La sua prima vita è stata segnata dalle difficoltà, soprattutto dopo l'abbandono della famiglia da parte di suo padre, un capomastro della Marina degli Stati Uniti. Cosby ha svolto diversi lavori per aiutare a mantenere la famiglia mentre frequentava la scuola superiore.
Dopo aver abbandonato la scuola superiore, Cosby si è arruolato nella Marina degli Stati Uniti, prestando servizio come paramedico ospedaliero dal 1956 al 1960. Dopo il servizio militare, ottiene il diploma di scuola media superiore e frequenta la Temple University con una borsa di studio per l'atletica. Durante questo periodo, Cosby lavora come barista, dove la sua attitudine all'umorismo e alla narrazione inizia a brillare, portandolo a intraprendere la carriera di cabarettista.
La carriera comica di Cosby decolla all'inizio degli anni Sessanta, esibendosi in locali come il Gaslight Café di New York. Il suo stile, che si basa molto sull'umorismo aneddotico e su contenuti puliti e adatti alle famiglie, lo contraddistingue. Nel 1963 ha fatto il suo debutto televisivo al "Tonight Show", che ha aumentato notevolmente il suo profilo.
Nel 1965, Cosby ha aperto una nuova strada come primo afroamericano a recitare in una serie televisiva di prima serata, "I Spy". Il ruolo di Alexander Scott gli valse tre Emmy Awards consecutivi come miglior attore protagonista in una serie drammatica, consacrandolo come una delle principali star televisive.
Dopo il successo di "I Spy", Cosby ha continuato a costruire la sua carriera in televisione. Dal 1969 al 1971 ha creato e interpretato il "Bill Cosby Show", che lo ritraeva nei panni di un insegnante di ginnastica del liceo. Sebbene lo show sia durato solo due stagioni, ha rappresentato un passo importante nella sua carriera.
Il contributo più significativo di Cosby alla televisione è arrivato con "The Cosby Show", andato in onda dal 1984 al 1992. Lo show ritraeva una famiglia afroamericana della classe media superiore e divenne una delle sitcom più popolari della storia americana. È stato lodato per la sua rappresentazione positiva della vita familiare afroamericana e per il suo impatto sulla cultura americana.
Oltre al lavoro televisivo, Cosby è stato anche un autore affermato, scrivendo diversi libri come "Fatherhood" (1986) e "Time Flies" (1987), entrambi bestseller. Si è anche cimentato nella programmazione per bambini, creando e producendo "Fat Albert and the Cosby Kids", una serie animata andata in onda dal 1972 al 1985 e nota per i suoi contenuti educativi.
Cosby ha conseguito il dottorato in Educazione presso l'Università del Massachusetts Amherst nel 1976. La sua tesi di laurea era incentrata sull'utilizzo di "Fat Albert and the Cosby Kids" come strumento didattico nelle scuole elementari. Lui e sua moglie, Camille, sono stati importanti filantropi e hanno donato milioni di dollari a istituzioni educative, tra cui un'importante donazione di $20 milioni allo Spelman College.
Nonostante i suoi numerosi contributi all'intrattenimento e all'istruzione, la carriera di Cosby è stata funestata da numerose accuse di aggressione sessuale e cattiva condotta. Queste accuse, che risalgono a decenni fa, hanno portato a un processo di alto profilo e alla sua condanna nel 2018. Cosby è stato condannato al carcere, ma è stato rilasciato nel 2021 dopo che la Corte Suprema della Pennsylvania ha annullato la sua condanna.
Nel corso della sua carriera, Cosby ha ricevuto numerosi premi e onorificenze, tra cui la Medaglia presidenziale della libertà nel 2002 e il Kennedy Center Honor nel 1998. È stato inoltre a lungo testimonial di Jell-O, diventando uno dei volti più riconoscibili del marchio grazie a numerosi spot pubblicitari.
L'influenza di Cosby si è estesa oltre la televisione e i libri; ha anche dato un contributo significativo alla musica, pubblicando diversi album, tra cui "Silver Throat: Bill Cosby Sings" (1967). I suoi speciali di stand-up comedy, in particolare "Bill Cosby: Himself" (1983), sono considerati dei classici e hanno influenzato molti comici.
Nonostante le controversie e le battaglie legali, il lavoro di Bill Cosby in televisione e nella commedia ha lasciato un impatto duraturo sulla cultura americana, riflettendo sia l'altezza dei suoi successi che la complessità della sua eredità.