1. Nome: L'Armenia prende il nome dalle antiche iscrizioni persiane di Bisutun (del 515 a.C.), dove compare la parola "Armina". In armeno, l'Armenia è chiamata "Hayk".
2. Popolazione: Nel mondo ci sono 8-10 milioni di armeni. La maggior parte degli armeni all'estero vive in Russia (stima: 1,5-2,9 milioni) e negli Stati Uniti (stima: 0,5-1,5 milioni).
3. Yerevan: La capitale dell'Armenia, Yerevan, si chiamava originariamente Erebuni ed è abitata da oltre 2.700 anni, il che la rende una delle città più antiche del mondo (seconda solo a città come Gerusalemme e Damasco).
4. Il periodo di massimo splendore: Il periodo di massimo splendore dell'Armenia è stato tra il 95 e il 55 a.C., sotto Tigran il Grande, quando l'Impero armeno si estendeva dal Mar Caspio al Mediterraneo, coprendo Georgia, Azerbaigian, Libano e Siria, oltre a parti di Turchia, Iran e Iraq.
5. Cristianesimo: L'Armenia è stato il primo Paese a convertirsi ufficialmente al cristianesimo. Sebbene alcuni sostengano che ciò sia avvenuto nel 301 d.C., oggi si ritiene che la data corretta sia il 314 d.C.. In ogni caso, entrambe le date sono antecedenti al 391 d.C., quando l'Impero Romano divenne ufficialmente cristiano.

Curiosità: la bandiera armena si chiama "Yeraguyn" in armeno ed è stata adottata il 24 agosto 1990.
6. La Bibbia: L'armeno è stata la diciottesima lingua in cui è stata scritta la Bibbia, in tutto o in parte. La traduzione armena della Bibbia del 433 d.C. è considerata una delle migliori al mondo.
7. Chiese gotiche: Gli armeni costruirono chiese in stile gotico un secolo prima che le prime chiese simili fossero costruite in Europa.
8. Governanti stranieri: Nel corso della storia, l'Armenia è stata conquistata da Greci, Romani, Persiani, Bizantini, Mongoli, Arabi, Ottomani, Turchi e Russi.
9. Genocidio: I governanti più brutali dell'Armenia furono i turchi ottomani, che dalla fine del 1800 uccisero ripetutamente gli armeni. Nel 1915, gli Ottomani deportarono il popolo armeno nei deserti della Siria e dell'allora Mesopotamia (l'attuale Iraq), dove tra 600.000 e 1,5 milioni di armeni morirono di fame. Insieme al popolo Herero del Sudafrica, gli armeni sono l'unico popolo ad aver subito un genocidio nel XX secolo.
10. Armeni famosi: Tra gli armeni famosi ricordiamo: Garry Kasparov (scacchista), Kirk Kerkorian (uomo d'affari e comproprietario della Chrysler), Jack Kevorkian (patologo) e i cantanti Cher e Charles Aznavour.
Genocidio

Il genocidio armeno è stato più esteso negli anni 1915-1918, quando da 1 a 1,5 milioni di armeni furono uccisi dai turchi ottomani. Ecco un gruppo di armeni portati in una prigione a Mezireh (Kharpert, Armenia) dai soldati ottomani.