1. Nome: Il nome dello Zambia deriva dal fiume Zambesi. La parola "Zambesi" deriva dalla parola locale "yambezi", che significa "il cuore di tutti".
2. Capitale: La capitale Lusaka era stata originariamente progettata per ospitare 200.000 persone - ora ne ospita oltre 1,5 milioni! La prima capitale dello Zambia è stata la città di Livingstone
3. Cascata: Lo Zambia ha un totale di 17 cascate, 10 delle quali si trovano nella parte settentrionale del Paese. La più grande, la più bella e la più conosciuta è quella delle Cascate Vittoria, nel sud del Paese, al confine con lo Zimbabwe.
4. Meteo e clima: Da ottobre ad aprile è la stagione delle piogge, che comporta diversi "temporali" e ricorda soprattutto i monsoni dell'Asia orientale. Il clima è comunque mite e le temperature raggiungono raramente i 35 gradi.
5. Termiti: I nidi di termiti in Zambia possono "crescere" come capanne costruite dall'uomo

Curiosità: David Livingstone fu il primo europeo a vedere il fiume Zambesi. Lo chiamò "Victoria Falls", che oggi è il nome della cascata più grande del mondo nel sud del Paese.
6. Residenze: Gran parte dello Zambia è scarsamente popolata e la stragrande maggioranza della popolazione del Paese vive nell'area più sviluppata, chiamata "Linea ferroviaria". In quest'area, c'è una ferrovia che collega la Copperbelt (una zona mineraria ricca di rame) con la capitale Lusaka e la città di confine meridionale di Livingstone.
7. Estrazione mineraria: L'attività mineraria si svolge in Zambia da oltre 2000 anni, con l'estrazione di rame e ferro in particolare. Il rame rimane la risorsa naturale più importante dello Zambia e il Paese è il 5° produttore mondiale di rame.
8. Povertà: Lo Zambia è uno dei Paesi più poveri del mondo e si colloca ai primi posti dell'Indice di sviluppo umano delle Nazioni Unite. Il 64% della popolazione vive al di sotto della soglia di povertà. 14,9% di tutti i bambini sono sottopeso.
9. David Livingstone: Il primo europeo ad arrivare in Zambia fu il portoghese Francisco de Lacerda alla fine del XVIII secolo. Nel XIX secolo, altri europei giunsero nel Paese. Tra questi, il britannico David Livingstone fu il più importante con la sua visione di porre fine alla schiavitù attraverso "il cristianesimo, il commercio e la civiltà". La città di Livingstone porta il suo nome
10. Rhodesia settentrionale: Nel 1888, alla società britannica "BSA Company" furono concessi i diritti minerari su una parte del Paese che in seguito divenne la Rhodesia Nord-Occidentale. L'altra metà del Paese fu invece denominata Rhodesia Nord-Orientale. Nel 1911, tuttavia, le due parti furono unite per formare la Colonia britannica della Rhodesia settentrionale. La Rhodesia meridionale era l'attuale Zimbabwe. Nel 1964 lo Zambia è diventato un Paese indipendente e da allora ha avuto 3 costituzioni

Curiosità: le Cascate Vittoria, nella parte meridionale dello Zambia (vicino alla città di Livingstone), sono la cascata più grande del mondo.